Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Geopolitica ed Economia»1° Maggio: resta solo un rito tribale

    1° Maggio: resta solo un rito tribale

    5
    By Enzo Pennetta on 1 Maggio 2014 Geopolitica ed Economia

    L’anno scorso abbiamo parlato della dipartita del 1° Maggio, oggi se ne sono accorti in molti.

     

    .

    Dopo il funerale siamo adesso al rito tribale, sperando che lo spirito del defunto intervenga in aiuto dei lavoratori.

     

    Concerto del 1° maggio: una marcia funebre per il sindacato, così era intitolato un anno fa l’articolo sul 1° Maggio su CS, la morte dei sindacati era evidente per una serie di fatti:

    Il sindacato è morto.

    Il sindacato in realtà muore ogni giorno, muore quando rinuncia a difendere i più deboli, muore quando ad esempio, proprio il giorno prima della festa del 1° maggio, si dichiara contrario all’abolizione dell’IMU, una battaglia condotta in nome di una politica di presunte priorità che appare figlia di un trip allucinogeno… 

    Ma questo è solo l’ultimo episodio di un tradimento perpetrato da un sindacato che ha rinunciato da anni a difendere i più deboli, che non è stato capace di dire nulla in difesa dello stato sociale, che ha permesso che una concorrenza sleale, figlia della globalizzazione ultraliberista, togliesse posti di lavoro tutelato da diritti degni di un paese civile creandone invece nei paesi dove il lavoro si chiama sfruttamento.

    Il sindacato da anni è muto, da anni non ha saputo e voluto alzare la voce contro l’elitocrazia europea che costruiva un’Europa delle banche, che realizzava una moneta unica che sarebbe diventata lo strumento per sottrarre sovranità agli Stati e creare colonie interne da parassitare.

    .

    Oggi negli stessi termini si esprime anche uno come Paolo Barnard che sul suo sito interviene con un articolo intitolato “DOVE E’ SEPOLTA LA SALMA DEL PRIMO MAGGIO.“, che la morte del sindacato e con esso dei lavoratori sia cosa già avvenuta sembra dunque che si sia in più d’uno ad essere d’accordo:

    Oggi sono in grado di rivelare per la prima volta a milioni di lavoratori e al mondo politico dove è stata sepolta la salma del Primo Maggio.

    La stanno cercando disperatamente 30 milioni di disoccupati/sottoccupati europei, e il 42% dei vostri figli senza lavoro e senza speranza di trovarne uno…

    .

    Che senso ha dunque quel carrozzone che oggi in Piazza S. Giovanni sparerà i suoi watt nell’aria tra panini con la porchetta, canne, birra e cessi chimici?

    Il festeggiato è morto e un rito tribale farà finta che sia ancora vivo chiedendogli un miracolo che non può compiere, migliaia di persone penseranno che con le note di quattro cantanti si possano cambiare le cose, penseranno di fare qualcosa contro il sistema mentre invece faranno quello che quel sistema vuole da loro: che si sfoghino, che arrivino alla sera stanchi e spompati, e che domani tornino a prendersela in quel posto senza creare problemi. Quello che dovrebbe accadere se le persone fossero normali lo dice ancora Barnard nella conclusione del suo articolo:

    Domani primo Maggio, in un mondo sano, dovrebbe scoppiare una guerra civile in Europa.

    .

    Povera generazione disorientata e ingannata, resa incapace di capire cosa succede, e così anziché protestare veramente si accontenta di un misero concertone, suoni, balli nella speranza di cambiare le cose, proprio come quelle tribù che facevano la danza della pioggia sperando che servisse a far terminare la siccità e la carestia.

     

    .

    .

    .

    .

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleConvegno nazionale per la vita: Roma 3 Maggio 2014
    Next Article Trastulli evoluzionisti
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    5 commenti

    1. Piero on 1 Maggio 2014 13:24

      E aspettiamo la prossima sparata contro i cattolici, che sono quelli che non permettono di fare tutto quello che gli passa per la testa…

      • Enzo Pennetta on 2 Maggio 2014 19:20

        E invece… è arrivata quella contro Renzi!

        • Piero on 3 Maggio 2014 07:02

          Si’, ma PARE che sia solo una questione di soldi (cme al solito):
          http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11604782/Piero-Pelu-contro-Matteo-Renzi-.html

          eeeehhhh… che genio quello che ha esclamato “PECUNIA NON OLET”

    2. Piero on 2 Maggio 2014 15:10

      http://blog.ilgiornale.it/spirli/2014/05/01/primo-maggio-levano-il-cristo-mettono-il-che/

      • Enzo Pennetta on 2 Maggio 2014 19:21

        Grazie della segnalazione, un articolo che come puoi immaginare sottoscrivo pienamente.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}