Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Ultimo Uomo»Il declino dell’uomo

    Il declino dell’uomo

    2
    By Critica Scientifica on 11 Marzo 2018 Ultimo Uomo

    https://www.youtube.com/watch?v=34fe-mmdQBs&t=1907s

     

    Nuovo Video di Byoblu: Ettore Gotti Tedeschi ed Enzo Pennetta parlano della mutazione antropologica operata dall’ideologia neoliberista.

    Estratto della conferenza svoltasi il 14 marzo scorso presso la Fondazione Cristo Re di Roma dal titolo “L’Ultimo uomo: l’invenzione di un nuovo tipo di umanità. Dal darwinismo sociale alla società liquida.

    Interventi che trattano in modo politicamente molto scorretto di scienza, economia e antropologia.

    Ancora una volta Byoblu si conferma vero servizio pubblico dando spazio al pensiero non omologato che propone i veri dibattiti culturali di questo tempo.

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLa Storia non è finita
    Next Article Oltre la teoria delle mutazioni somatiche del cancro
    Critica Scientifica

    2 commenti

    1. Luca on 23 Marzo 2018 12:49

      Siamo dunque nella tenaglia tra due dittature. Da una parte
      quella della gnosi che in ultima istanza mi porta all’omologazione, alla
      perdita di identità, al Regno di Carosello, dall’altro quella della Chiesa (qui
      ridotta alla funzione miserrima di rassicurare, tranquillizzare, dare certezze)
      che sceglie al posto mio cosa sia bene e cosa male, cosa devo e posso pensare o
      cosa no.

      Personalmente rifiuto entrambe le dittature, anzi non le vedo proprio, non le considero tali. Le considero due fantocci che dal lato opposto del ragionamento si auto-alimentano La gnosi ha bisogno dell’immagine di un cattolicesimo illiberale per proporre la sua falsa libertà, il cattolicesimo di stampo fondamentalista ha bisogno della gnosi come nemico che lo induce a radicalizzarsi (evitando come la peste il pensiero critico). Due dittature che nentrambe non funzionano perché vivaddio esiste il libero arbitrio. Così come esistono una fede e una Chiesa molto più grandi, belle e dinamiche (evoluzione) di come qui vengono dipinte. Infatti non mirano alla conservazione ma nientepopòdimeno che al Regno di Dio.

      Ci vorrebbe credo un poco di più di umiltà perché Dio non lo
      conosciamo, possiamo e dobbiamo solo adorarlo e cercarlo (con l’aiuto della Chiesa e
      oggi di papa Francesco).

      Come dice la Gaudium et Spes (43) “Non pensino però (ilaici) che i loro pastori siano sempre esperti a tal punto che, ad ogni nuovoproblema che sorge, anche a quelli gravi, essi possano avere pronta una
      soluzione concreta, o che proprio a questo li chiami la loro missione; assumano
      invece essi, piuttosto, la propria responsabilità, alla luce della sapienza
      cristiana e facendo attenzione rispettosa alla dottrina del Magistero”

      Io penso con Theillard de Chardin che caso, necessità,
      evoluzione siano in un certo modo il libero arbitrio della natura. Sappiamo con
      certezza che un fine esiste ed è buono ma non possiamo presumere senza peccare
      di diabolica presunzione di conoscere già dove ci stiano portando. Perché come ci
      assicura il catechismo la nostra libertà è parte essenziale del disegno di bene
      dell’altissimo e Dio deve per forza essere un pochino più grande e complesso di
      noi.

    2. Luca on 23 Marzo 2018 16:13

      Gotti Tedeschi avanza il sospetto che il pensiero del papa, addirittura nella stesura delle encicliche, sia eterodiretto (Booom !). Come definrlo ? Irriguardoso ?

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}