Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»COVID19»Idrossiclorochina: la molecola che poteva cambiare tutto

    Idrossiclorochina: la molecola che poteva cambiare tutto

    8
    By Enzo Pennetta on 21 Settembre 2020 COVID19

    Storia di una frode scientifica che ha condizionato l’epidemia Covid19.

    La clorochina, analoga dell’idrossiclorochina, è stata segnalata già nel 2005 come farmaco in grado di impedire l’infezione da parte della SARS, capacità confermata successivamente.
    L’azione viene esplicata a livello dei recettori di membrana sui cui si agganciano le proteine spike del coronavirus, nel caso della SARS-Cov-2, che vede proprio in una potenziata azione delle proteine spike la sua capacità di infettare, l’impiego dell’idrossiclorochina nelle fasi iniziali del contagio si è dimostrata in grado di impedirne l’estensione alle altre cellule e quindi l’insorgere della malattia stessa.

    Ad impiegarla con successo in Italia nella primavera 2020 è stato il Dott. Luigi Cavanna, per questo apprezzato sulle pagine di TIME, poi un articolo pubblicato su The Lancet portava al blocco dell’impiego del farmaco, ma l’articolo si sarebbe rivelato presto una frode scientifica. L’idrossiclorochina è però rimasta vietata, altre ricerche ne hanno sconsigliato l’uso ma rivelano un errore grossolano di impostazione.

    L’idrossiclorochina è un farmaco che avrebbe permesso di curare i malati ed evitare i contagi ed è stata vietata con motivazioni false, la vicenda di una molecola che poteva cambiare la storia.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleIl Quarto Dominio su “L’Orizzonte degli eventi”
    Next Article Se la soluzione è il lockdown il problema sei tu
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    8 commenti

    1. Valerio C. on 22 Settembre 2020 20:42

      Valerio C. su Idrossiclorochina:la molecola che poteva cambiare il mondo

      Trovo questo video molto interessante e sarebbe il caso di pubblicizzarlo con un’intervista su Byo Blu e tanto Altro. Chiederei se è possibile usare la Idrossiclorochina come prevenzione contro il Covid19. E’ proibito? A chi si può rivolgersi? (immagino che non possa fare nomi. Pazienza!). Comunque grazie tante, le sono comunque grato.

    2. Graziella on 23 Settembre 2020 17:19

      Sì, ma il brevetto risale alla 2° Guerra Mondiale, quello del Remdevisir è recente.
      E questo fa una bella differenza.

      È l’ora che i veri esperti alzino la voce.

    3. Giovanni M. on 25 Settembre 2020 09:39

      Cosa ne pensa, dott Pennetta, del fatto che si discute dell’effettivo isolamento del virus.
      Ci sono diversi specialisti competenti che dicono che ciò che è stato annunciato come isolamento del virus,non sia un effettivo isolamento dello stesso.
      Ciò sarebbe inoltre (ma non solo) dimostrato dal fatto che i vaccini in produzione non utilizzano il genoma del virus ma altre tecniche.
      Grazie

    4. giovanni monasta on 17 Ottobre 2020 07:42

      Ho scritto un lungo e articolato commento sul precedente post, sul QUardo DOminio come risposta al sig. StefanoV ma sottoposto (non so perchè) a moderazione, non viene pubblicato.

      Spero vivamente che non si tratti di una forma di “censura” che sarebbe del tutto ingiustificata e fuori luogo visto il tono pacato ed educato dei commenti.
      Se fosse invece censura ideologica sarebbe davvero un brutto segno

    5. FRANCESCOM on 17 Ottobre 2020 15:16

      Grazie, Enzo, chiarissimo.
      Il grande torto, imperdonabile, del tuo discorso è l’essere vero.
      il Covid 19 è l’arma che ha permesso il salto di livello alla guerra che il cartello finaziario ha da tempo mosso verso le popolazioni. Queta guerra ha bisogno del supporto della manovalanza sul campo: media di ogni ordine e grado (incluse riviste scientifiche), potere giudiziario, servitù politica.
      Pretendere che le riviste scientifiche si occupino di Scienza equivale a pretendere che il Vaticano si occupi del Vangelo.
      Ci aspettano sorci verdi. Adesso, persino le Regioni (teoricamente) anti governative si distinguono nella gara all’essere più realisti del re, a chi chiude prima e di più. il Potere, nelle mani di minus habens, trasmuta la stupidità in follia.

    6. ENDECAT on 17 Ottobre 2020 23:24

      Buonasera, chiedo scusa se mischio questo commento che faceva parte dell’articolo precedente (il quarto dominio) a questo, ma non ho avuto tempo di postarlo prima per motivi di lavoro e ho visto che non è più possibile aggiungerlo lì.
      FRANCESCOM grazie per la risposta. Quello che scrive è chiaro anche se un po’ complicato. Ci si deve riflettere.
      Per l’altra faccenda dato che non so come scrivere privatamente al professore Pennetta facciamo che le do la mia mail. Per favore mi scriva e la metto in contatto col mio parente.
      Vorrei farle alcune domande ma non so se posso approfittare.
      trantidemm@gmail.com

    7. FRANCESCOM on 18 Ottobre 2020 20:06

      Gentile, Endecat,
      le ho scritto poco fa, così ha il mio contatto privato, dove lei e il suo parente possono farmi tutte le domande che vogliono. Sul blog, invece, meglio attenersi al tema degli articoli del Prof. Pennetta, o comunque, non allontanarsene troppo.
      Buone cose.

    8. ENDECAT on 19 Ottobre 2020 23:58

      Grazie, ho già ricevuto, sarà contattato da mio cugino.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}