Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»N° 20-Se urina fa rima con benzina…

    N° 20-Se urina fa rima con benzina…

    0
    By Enzo Pennetta on 12 Ottobre 2011 Varie

    Come detto in precedenza su questo sito, l’assegnazione dei premi IgNobel, “Ignobile”, sarebbe dovuta andare a ben altri candidati.

    Sulla scia di questa riflessione però, la sezione “Falsa/cattiva scienza” cambia nome diventando sezione “SNobel“, qui, a differenza degli “IgNobel”, si segnalano invece i candidati ad un eventuale premio da assegnare agli scienziati “snob”, che cioè scimmiottano la vera scienza, quella “nobile”.



    “Snob” è infatti un termine che viene utilizzato per identificare una categoria di persone che imitano i modi ed il modo di vivere di classi sociali superiori, atteggiandosi in maniera raffinata e altezzosa.

    Fonte: Wikipedia

     


    In verità la notizia era di fine agosto, ma non potevamo permettere che una tale invenzione passasse inosservata.

    Sembra proprio che dall’urina si possa estrarre vantaggiosamente l’idrogeno, peccato che, come riferisce la rivista Focus, sia veramente esigua la quantità che se ne può ricavare:

    “…un ufficio con 300 lavoratori può produrre, in pipì, l’equivalente di 2 kWh di potenza elettrica, sufficienti per tenere accesi un paio di aspirapolvere per un’ora. Un po’pochino.“

    Ma una soluzione migliore è già pronta, c’è chi ha invece proposto di utilizzare direttamente delle “celle” a combustibile, questa è almeno l’idea di Rong Lan e John Irvine, dell’Università di St. Andrews (Regno Unito). In questo caso sembra che con l’urina di un anno di un uomo adulto si potrebbero fare circa 2700 Km l’anno. Come dire che un litro di benzina equivale a circa 4 litri di urina.

    Diciamo solo che, considerando che in un litro di urina ci sono 960 grammi di acqua, la restante parte ha una capacità energetica di molte volte superiore alla stessa benzina!

    Non sono invece della stessa idea alla NASA, dove gli entusiasmi per un progetto olandese per ricavare sempre dall’urina l’idrazina per i razzi, sembrano molto affievoliti, come riportato il 2 ottobre da affaritaliani in: Spazio/ Dall’urina carburante per razzi.

    E se invece dell’urina,specie quella bovina, se ne facesse concime per i campi?

    Ancora una volta una soluzione “copyrightfree”, semplice, efficace, economica!

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous Article“Science”, la bufala di A. sediba e i veri scienziati ignoranti
    Next Article Global Warming: negare l’evidenza
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}