Home

Nel clima di confusione che si è diffuso riguardo ai sessi una voce chiara e illuminante ci viene dalla chimica dove mode e ideologie non trovano spazio.

Blackrock, la ‘roccia nera’ alla conquista del mondo.
Le nuove guerre si combattono con la finanza.

La mutazione antropologica dell’ultimo uomo: conferenza alla Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna, sede di Cesena.

Nel giorno di π ci chiediamo: esiste π?
I matematici s’inventano le cose come fanno i poeti, o le scoprono come gli esploratori?

Il ricorso a spiegazioni basate sulle mutazioni genetiche casuali ha reso fallimentare le ricerche sul cancro?

Tra le numerose analisi sul voto del 4 marzo, Ettore Gotti Tedeschi parla di quella che forse è la cosa più importante: chi aveva pensato ad una irreversibile “fine della Storia” ha sbagliato i calcoli.
La Storia non è finita, dimostriamolo, ma adesso prepariamoci anche ad una reazione.

Con l’intervento del Dott. Ettore Gotti Tedeschi e il mio contributo forniremo una chiave di lettura sul collante ideologico e teorico che modella la società di oggi

Dopo aver raccontato le strategie degli LGBTQ contenute nel libro “After the ball”, l’autrice passa alle conclusioni e considerazioni finali.…

Teoria dell’evoluzione: il bianconiglio nel precambriano
Non domandate ad un darwinista cosa potrebbe confutare la sua teoria perché neanche un coniglio nel cambriano sarebbe sufficiente.
Vi propone un paese delle meraviglie pieno di miracoli ma voi non fatevi distrarre, cercatelo il bianconiglio…

Global Warming 1: come si adattano i fatti alla teoria
“Se i fatti non concordano con la teoria tanto peggio per i fatti”.
Questa è la scienza secondo i sostenitori del riscaldamento globale antropico?

Libia, come si saccheggia una nazione (parte prima)
La storia non raccontata di una Libia divenuta un pericolo per il processo di globalizzazione e che doveva essere ricondotta all’ordine.

Bob Dylan: il Nobel è nudo
Non è un rifiuto è qualcosa di peggio, è la negazione di valore.
Bob Dylan ci regala la caduta del premio Nobel, il simbolo del politically correct.

La scienza dell’armonia
A 500 anni dalla nascita di Zarlino, che inventò i canoni della musica occidentale e aprì così le porte anche ad una rivoluzione in architettura