Home

Lo scatenamento del caos in Venezuela non è spontaneo come si potrebbe credere dalle notizie che vengono diffuse.
In una approfondita analisi di Giacomo Gabellini le similitudini con il caso Siria e le rivoluzioni colorate.

“Ora lo dice la scienza: lo scimpanzé è più evoluto dell’uomo”, questo un titolo apparso sul Giornale.
E qui di seguito spiegato come funziona il meccanismo del marketing scientista.

Si avvicinano le elezioni europee e l’Open Society Foundation tramite AVAAZ lancia un’operazione per disturbare e possibilmente silenziare, la libera informazione.

Un articolo sul Journal of Applied Physics pone la questione di come un sistema neoliberista, con la crescita continua delle disuguaglianze tra ricchi e poveri, sia paragonabile ad una condizione disfunzionale.

(Articolo del 2014 nel quale era già stato detto tutto riguardo James Watson e le sue idee sull’intelligenza dei Neri )
James Watson in difficoltà economiche ha messo all’asta la medaglia del Nobel.
La sua colpa quella di aver detto pubblicamente ciò che altri dicevano privatamente.

Intervista (Pandora TV): seconda parte dell’analisi sulla transizione che stiamo vivendo.
La liquefazione dell’individuo

L’Europa dei 70 anni di pace esiste solo nella storia fantasy scritta nelle stanze della UE, gli scontri tra paesi dell’Unione sono proseguiti ininterrotti.
Bisogna muoversi con cautela e non sono ammesse ingenuità come quella di offrire pubblicamente sostegno ai conflitti interni.

«Noi andremo al rogo, moriremo bruciati, ma non rinunceremo mai alle nostre convinzioni».
Profetiche parole quelle pronunciate nel 1939 dal più grande genetista russo vittima di un ‘patto per la scienza’.

L’evoluzione non è darwiniana: studio della Rockefeller University smentisce il gradualismo
La teoria di Darwin sarebbe nata già morta se lui non avesse aggirato il problema dell’assenza di gradualismo.
Adesso è definitivo: l’evoluzione non è graduale.

Global warming antropico: la fine di un fenomeno mediatico e di spin?
L’articolo su CM Un articolo su Climate Monitor pone l’attenzione sulla promozione mediatica di cui la teoria dell’AGW ha goduto…

L’insurrezione dei “gilet gialli”
Su CS un articolo di Giacomo Gabellini sui “gilet gialli”, un’analisi come sempre profonda che non leggeremo sui grandi media.

Se conoscessimo Darwin saremmo meno populisti, lo dice “Lascienza” ©
Ebbene sì, non sono io quello fissato con Darwin al punto da tirarlo in ballo per qualsiasi cosa, sono altri ad usarlo per giustificare inevitabilmente politiche neoliberiste. E io lo faccio semplicemente notare.

La funzione d’onda senza confini
La geniale ipotesi di Hawking sullo stato iniziale dell’universo